Descrizione
Coltello sinniesa
Il modello è denominato a freccia per il fatto che tale forma non è assimilabile alla più moderna forma che caratterizza il coltello detto Pattada (Resolza) nata nella forma attuale negli anni ’30 del 1900.
La lama deve essere larga e con il dorso con punta allunata (tipica dei coltelli da scuoio)
Può essere oggi come allora con manico in un sol pezzo di corno (Monolitico)o costruito a “guancette” con schiena in metallo.
Può avere doppio collarino come gli antichi “Arburesa o Gonnesa”
oppure il solo collarino in testa a chiudere guancette lama e schiena.